I Fratelli Urgo
I Fratelli Urgo
Vito, Rosa e Michele nascono tutti a Gravina (Ba), dove risiedono con le rispettive famiglie; iniziano a occuparsi di matrimoni a partire dall’Aprile 2000 quando grazie a una intuizione di papà Domenico inaugurano “Tenuta La Cavallerizza” a Gravina in Puglia. I fratelli Urgo gestivano da tempo altre attività avviate dal padre, quindi erano già tra loro affiatati e preparati a condurre attività imprenditoriali. Questa del “wedding” e della “ristorazione” era però un’attività nuova per loro. Una nuova sfida. La loro forte passione, l’amore per il lavoro e il rispetto per il cliente gli hanno permesso di apprendere subito l’arte del ricevere e del saper organizzare matrimoni ed eventi “impeccabili”. Questo grazie anche a un team di cucina e di sala composto da grandi professionalità.
Oggi ognuno di loro, arricchito dall’esperienza pluridecennale della Tenuta La Cavallerizza gestisce con la stessa passione del primo giorno le altre location che si sono aggiunte nel tempo. Arricchiti da anni di esperienza, da corsi di perfezionamento nel campo del Wedding e Event Organization, oggi i fratelli Urgo godono di tanta stima nel campo della ristorazione sia da parte della loro affezionata clientela e sia da parte di tutto il comparto imprenditoriale che li circonda. Serietà, disponibilità e competenza sono le doti principali dei fratelli Urgo, a cui si aggiunge il più importante pregio: quello di lavorare divertendosi.
Il loro obiettivo principale è “regalare emozioni” e pertanto “è impossibile accontentare tutti se non si ha l’umiltà e la pazienza di ascoltare i desideri di ognuno dei nostri clienti” è quanto ci dicono i fratelli Urgo. “Solo divertendosi si supera la difficoltà di sapere affrontare ogni evento con una decorazione e con un mood diverso”. “Vogliamo distinguerci da quelle sale che costringono gli Sposi ad adeguarsi al proprio mood e alle proprie scelte di stile”.
Vito, Rosa e Michele nascono tutti a Gravina (Ba), dove risiedono con le rispettive famiglie; iniziano a occuparsi di matrimoni a partire dall’Aprile 2000 quando grazie a una intuizione di papà Domenico inaugurano “Tenuta La Cavallerizza” a Gravina in Puglia. I fratelli Urgo gestivano da tempo altre attività avviate dal padre, quindi erano già tra loro affiatati e preparati a condurre attività imprenditoriali. Questa del “wedding” e della “ristorazione” era però un’attività nuova per loro. Una nuova sfida. La loro forte passione, l’amore per il lavoro e il rispetto per il cliente gli hanno permesso di apprendere subito l’arte del ricevere e del saper organizzare matrimoni ed eventi “impeccabili”. Questo grazie anche a un team di cucina e di sala composto da grandi professionalità.
Oggi ognuno di loro, arricchito dall’esperienza pluridecennale della Tenuta La Cavallerizza gestisce con la stessa passione del primo giorno le altre location che si sono aggiunte nel tempo. Arricchiti da anni di esperienza, da corsi di perfezionamento nel campo del Wedding e Event Organization, oggi i fratelli Urgo godono di tanta stima nel campo della ristorazione sia da parte della loro affezionata clientela e sia da parte di tutto il comparto imprenditoriale che li circonda. Serietà, disponibilità e competenza sono le doti principali dei fratelli Urgo, a cui si aggiunge il più importante pregio: quello di lavorare divertendosi.
Il loro obiettivo principale è “regalare emozioni” e pertanto “è impossibile accontentare tutti se non si ha l’umiltà e la pazienza di ascoltare i desideri di ognuno dei nostri clienti” è quanto ci dicono i fratelli Urgo. “Solo divertendosi si supera la difficoltà di sapere affrontare ogni evento con una decorazione e con un mood diverso”. “Vogliamo distinguerci da quelle sale che costringono gli Sposi ad adeguarsi al proprio mood e alle proprie scelte di stile”.
Vito, si laurea a Milano in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, durante questo corso di studi si appassiona alle materie del Marketing strategico ed operativo. La sua applicazione nel settore Wedding, per quanto può sembrare distante dai suoi studi, diventa fondamentale per lo sviluppo delle più idonee strategie utili ad affrontare un mercato sempre più esigente e in forte cambiamento. Vito segue una delle location del gruppo e in particolare si dedica insieme a sua moglie Rossella alla location Castello di San Basilio.
Rosa, si diploma arredatrice di interni e da subito mostra una forte propensione verso l’arte di allestire: maneggia fiori, tessuti e veli con estrema naturalezza. Tutto ciò le consentirà di farsi apprezzare per la sua originalità nell’arte di allestire, con un gusto sobrio ed estremamente elegante. Nel tempo queste sue doti naturali si sono via via affinate anche grazie alla partecipazione a Masterclass floreali con i migliori Flower Designer nazionali. Oggi Rosa gestisce la location “sul mare” al Wonder Beach Club coadiuvata da suo marito Michele e da suo figlio Alessandro.
Michele, diplomato, gestisce tutti gli eventi di Tenuta La Cavallerizza. Molto attento alle richieste di un pubblico particolarmente esigente, si occupa anche di seguire la macchina organizzativa della cucina, dalla ricerca di fornitori affidabili al controllo della materia per soddisfare standard di qualità molto elevati. Per gli allestimenti e l’organizzazione di ogni evento Michele è coadiuvato da un componente della famiglia: è Ilaria, primogenita di Rosa ad occuparsi di fiori, mise-en-place etc. grazie alla sua estrema competenza e attenzione su ogni particolare e dettaglio.
Vito, si laurea a Milano in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, durante questo corso di studi si appassiona alle materie del Marketing strategico ed operativo. La sua applicazione nel settore Wedding, per quanto può sembrare distante dai suoi studi, diventa fondamentale per lo sviluppo delle più idonee strategie utili ad affrontare un mercato sempre più esigente e in forte cambiamento. Vito segue una delle location del gruppo e in particolare si dedica insieme a sua moglie Rossella alla location Castello di San Basilio.
Rosa, si diploma arredatrice di interni e da subito mostra una forte propensione verso l’arte di allestire: maneggia fiori, tessuti e veli con estrema naturalezza. Tutto ciò le consentirà di farsi apprezzare per la sua originalità nell’arte di allestire, con un gusto sobrio ed estremamente elegante. Nel tempo queste sue doti naturali si sono via via affinate anche grazie alla partecipazione a Masterclass floreali con i migliori Flower Designer nazionali. Oggi Rosa gestisce la location “sul mare” al Wonder Beach Club coadiuvata da suo marito Michele e da suo figlio Alessandro.
Michele, diplomato, gestisce tutti gli eventi di Tenuta La Cavallerizza. Molto attento alle richieste di un pubblico particolarmente esigente, si occupa anche di seguire la macchina organizzativa della cucina, dalla ricerca di fornitori affidabili al controllo della materia per soddisfare standard di qualità molto elevati. Per gli allestimenti e l’organizzazione di ogni evento Michele è coadiuvato da un componente della famiglia: è Ilaria, primogenita di Rosa ad occuparsi di fiori, mise-en-place etc. grazie alla sua estrema competenza e attenzione su ogni particolare e dettaglio.
Contattaci